L’Antica Locanda la Lombarda, dispone di 6 camere a scelta tra singole, doppie o matrimoniali, tutte dotate di Tv Color lcd, aria condizionata, internet Wi-Fi, bagno personale in ogni camera e asciuga capelli; la pulizia viene effettuata giornalmente, come anche il cambio biancheria.

Le stanze sono arredate in stile moderno, accuratamente personalizzate e realizzate in modo da rendere il soggiorno o il pernottamento il più rilassante possibile.

Oltre ad un servizio simile al bed and breakfast l’Antica Locanda la Lombarda offre ai suoi ospiti i seguenti servizi:

- Bar
- Parcheggio interno gratuito e riservato agli ospiti

Gli ospiti potranno anche godere della cucina che il nostro ristorante pizzeria offre da molti anni, scegliendo tra pernottamento in regime di mezza pensione o pensione completa.

Pernottamenti per trasferte aziendali

Strutture sportive della zona:

GOLF 3 km
CENTRI IPPICI
PISCINA
PISTE CICLABILI
PISTE DA TRIAL
PALESTRE
CENTRI BENESSERE
STADI (S. SIRO, MONZA, COMO)

 

Chi soggiorna da noi potrà anche visitare i nostri parchi naturali tra i quali:

PARCO DELLE GROANE
www.parcogroane.it

Il Parco delle Groane, istituito nel 1976, si estende per un’area di 3400 ettari e comprende i paesi di Arese, Barlassina, Bollate, Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cesate, Cogliate, Garbagnate Milanese, Lazzate, Lentate sul Seveso, Limbiate, Misinto, Senago, Seveso e Solaro. Il parco ospita una ricca fauna e flora, presenta elementi di interesse geologico, e contiene numerosi siti di grande valore storico-artistico e di archeologia industriale. La vera ricchezza del parco è la rete di percorsi ciclocampestri.

PARCO BRUGHIERA BRIANTEA
www.parcobrughiera.it


Il Parco è stato istituito nel 1984 per salvaguardare aree di boschi e prati. L’area tutelata raggiunge oggi una superficie di circa 2600 ettari ed è presente nei comuni di Cabiate, Lentate sul Seveso, Meda, Mariano Comense, Carimate, Cermenate, Novedrate, Figino Serenza, Carugo e Brenna. Numerosi sono i percorsi ciclocampestri che si diramano nell’area tutelata che permettono la scoperta di ambienti inaspettati in un territorio così fortemente antropizzato.

PARCO DEL LURA
www.parcolura.it


Il Parco del Lura nasce nel 1995 e copre oggi un’area di 24 ettari dove, camminando a fianco del Torrente Lura, si incontrano centinaia di ettari di bosco, tranquillità, animali liberi di correre e volare, cappellette votive e antichi cascinali. I Comuni appartenenti al Consorzio che abbracciano quest’area protetta attraversata dal torrente del Lura sono ben dieci: Bregnano, Bulgarograsso, Cadorago, Caronno Pertusella, Cermenate, Guanzate, Lomazzo, Rovellasca, Rovello Porro e Saronno. I Comuni di Lainate e Cassina Rizzardi, anch’essi interessati dal passaggio del fiume, partecipano al Consorzio attraverso una convenzione.

 
 
 


ANTICA LOCANDA LA LOMBARDA - Lentate sul Seveso -MB- Via Armando Diaz, 51 - Tel. 0362.542819 - Fax 0362.562802 - info@locandalombarda.com


Sito realizzato da: guidoborgonovo.it